RISORSE AVANZATE
PER GARANTIRE I MIGLIORI RISULTATI.
Steel Trattamenti Termici è dal 1988 punto di riferimento per il Nordest d’Italia nel trattamento termico e termochimico di componenti meccanici e stampi in acciai speciali. ll ruolo chiave rivestito da questi procedimenti nell’assicurare ai medesimi le prestazioni richieste dai clienti, impone standard qualitativi elevatissimi, per garantire i quali l’azienda si avvale di risorse professionali di alto profilo e di tecnologie innovative.
L’azienda offre soluzioni personalizzate, con procedimenti “tagliati su misura”. Alla base, oltre alla dotazione di impianti congrui al trattamento di pezzi di tutte le dimensioni, un’organizzazione solida e al contempo duttile, che plasma di volta in volta le sue risposte sulla specificità delle richieste, utilizzando una non comune capacità di analisi e valutazione per tracciare le linee guida da seguire in produzione.
18.000
ordini processati ogni anno
1.150
clienti
35
impianti di trattamento termico
5.000
mq di superficie industriale
I trattamenti eseguiti vanno da quelli di indurimento massivo, per migliorare le caratteristiche meccaniche dell’acciaio fino a cuore, a quelli di indurimento superficiale, per migliorarne le proprietà tribologiche. Ai pezzi trattati sono conferite la massima durata e la perfetta rispondenza al profilo prestazionale richiesto.
Ai trattamenti sono applicati i severi capitolati di BÖHLER UDDEHOLM, gruppo leader mondiale nella produzione di acciai speciali. L’impiantistica è gestita e tarata secondo il protocollo internazionale AMS (Aerospace Material Specifications) 2750.
La perfetta sincronizzazione dell’operatività dello stabilimento con l’attività logistica, resa possibile da un accurato lavoro di pianificazione e da una struttura aziendale evoluta, permette a Steel Trattamenti Termici di evadere le commesse molto rapidamente pur rispettando scrupolosamente i tempi richiesti dall’esecuzione dei trattamenti.
I trattamenti forniti sono i seguenti:
- Bonifica in vuoto
- Bonifica in bagno di sali
- Bonifica in olio
- Trattamento criogenico
- Nitrurazione gassosa
- Nitrurazione ionica
- Plasox
- Cementazione e tempra
- Carbonitrurazione
- Solubilizzazione
- Invecchiamento
- Ossidazione
DATI PARCO FORNI
Numero forni: 6
Larghezza massima [mm]: 1500
Lunghezza massima [mm]: 1500
Altezza massima [mm]: 1600
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: –
Lunghezza massima [mm]: –
Altezza massima [mm]: 1000
Diametro massimo [mm]: 800
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: 1220
Lunghezza massima [mm]: 1540
Altezza massima [mm]: 910
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 13
Larghezza massima [mm]: 1000
Lunghezza massima [mm]: 1800
Altezza massima [mm]: 1000
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 5
Larghezza massima [mm]: 900
Lunghezza massima [mm]: 1400
Altezza massima [mm]: 900
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 4
Larghezza massima [mm]: 1300
Lunghezza massima [mm]: 2400
Altezza massima [mm]: 1300 – 5000
Diametro massimo [mm]: 1000
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: 1300
Lunghezza massima [mm]: 2400
Altezza massima [mm]: 1300
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: –
Lunghezza massima [mm]: –
Altezza massima [mm]: 2000
Diametro massimo [mm]: 1600
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: 1220
Lunghezza massima [mm]: 1540
Altezza massima [mm]: 910
Diametro massimo [mm]: –
Numero forni: 2
Larghezza massima [mm]: 1220
Lunghezza massima [mm]: 1540
Altezza massima [mm]: 910
Diametro massimo [mm]: –