Failure analysis
Fenomeni come la fatica termica, le inclusioni, la decarburazione, l’usura, i punti di innesco e la corrosione sono spesso all’origine di una ridotta vita degli utensili e dei componenti meccanici.
La conduzione di prove chimiche, meccaniche e metallografiche unitamente alla scrupolosa raccolta di informazioni, consente al Laboratorio di svolgere indagini sulle cause di guasto individuando i punti critici sottoposti a maggiori sollecitazioni.
L’approfondita conoscenza dei materiali, delle loro proprietà e delle loro applicazioni consente inoltre di aiutare nella scelta di idonei materiali ed idonei trattamenti termici per ogni situazione industriale.
Il Laboratorio è inoltre in grado di soddisfare esigenze di prove continuative e/o con piani di campionamento sui lotti di produzione e/o sui materiali acquistati per verificarne la conformità alle specifiche.
Altre prove di laboratorio effettuate
- Analisi chimica
- Prova di durezza secondo la norma uni en iso 6507/1
- Prova di durezza secondo la norma uni en iso 6506/1
- Prova di durezza secondo la norma uni en iso 6508/1
- Misura dello spessore di strati superficiali induriti
- Misura della decarburazione superficiale
- Prova di resilienza
- Prova di flessione per urto
- Esame microscopico dei materiali ferrosi
- Esame macroscopico dei materiali ferrosi
- Valutazione delle inclusioni non metalliche negli acciai
- Determinazione della grossezza del grano ferritico o austenitico