Maggio 17 2022

Lavorare per un domani più sostenibile: un impegno che Steel Group e Uddeholm condividono

Come distributore in esclusiva degli acciai speciali Uddeholm, Steel Acciai Speciali ci tiene a rimarcare che lo storico produttore svedese persegue da sempre i principi dello sviluppo sostenibile, sintesi tra crescita economica, uguaglianza e rispetto dell’ambiente, quest’ultimo inteso come salvaguardia delle risorse naturali e dei servizi ecosistemici, ovvero i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano.

L’acciaio è uno dei materiali da costruzione più diffusi e come tale è parte integrante tanto di moltissimi prodotti finiti quanto degli strumenti necessari per fabbricarli. È difficile immaginare un mondo senza di esso. Da ciò, a maggior ragione, l’impegno ecologico di Uddeholm, sostenuto dalla consapevolezza che un futuro migliore, più pulito e più a misura d’uomo e natura, è possibile solo se la tecnologia si evolve in modo virtuoso.

Uddeholm lavora incessantemente per creare soluzioni green, sicure e durevoli, offrendo non solo acciai di qualità assoluta, ma anche la garanzia che sono realizzati secondo criteri etici.

Chi si rivolge a Steel Acciai Speciali ha quindi la certezza di poter contare su materiali a monte dei quali vi sono politiche industriali e processi produttivi sostenibili, secondo una filosofia condivisa da tutte le altre realtà che fanno parte di Steel Group, ossia Steel Trattamenti Termici, Steel Lavorazioni Meccaniche e Steel Laboratorio Metallurgico.

Come riesce Uddeholm a ottenere un acciaio per utensili 100% climaticamente neutro?

Fase 1
Una base sostenibile

La sostenibilità non è un concetto nuovo per Uddeholm. L’azienda ha ridotto le emissioni di CO2 del 46% dal 1990. Ad oggi utilizza fonti di energia al 100% prive di fossili e i prodotti sono già realizzati per l’85-90% con materiale riciclato.

Fase 2
Modifiche reali

Durante la settimana “Climate Neutral” il GNL (Gas Naturale Liquefatto) viene sostituito con LBG (Liquefied Bio Gas) senza fossili. Inoltre, tutti i trasporti interni funzioneranno con elettricità ottenuta senza l’uso di combustibili fossili o con una quota del 100% di HVO100. Queste misure portano a una riduzione significativa, fino al 90%, delle nostre emissioni di CO2.

Fase 3
Compensazione climatica

Il restante 10% è costituito da carbonio in rottami metallici ed elettrodi di grafite. Ad oggi non ci sono sostituzioni “fossil free”. Uddeholm compensa questo 10% con certificati Gold Standard in conformità agli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite.